Abbandono del lavoro in Svizzera

L'abbandono del lavoro in Svizzera

In caso di abbandono ingiustificato del posto di lavoro o di mancata entrata in servizio, il datore di lavoro ha diritto a un risarcimento pari a un quarto dello stipendio mensile lordo del dipendente.
Inoltre, il datore di lavoro può chiedere un risarcimento danni se riesce a dimostrare l’ulteriore perdita causata dall’abbandono o dalla mancata entrata in servizio.
In caso di abbandono del posto di lavoro, il rapporto di lavoro termina immediatamente, rendendo superfluo un licenziamento immediato da parte del datore di lavoro.
Tuttavia, il datore di lavoro deve assicurarsi che l’abbandono da parte del dipendente indichi l’intenzione consapevole, deliberata e definitiva di porre fine al rapporto di lavoro.

Comprendere l’intenzione del dipendente

L’intenzione del dipendente di abbandonare il lavoro può essere esplicita o implicita, spesso desunta da azioni conclusive (ad esempio, non presentarsi al lavoro senza giustificazione per diversi mesi).
Nei rari casi in cui l’intenzione è esplicita, il datore di lavoro non è tenuto a risolvere il contratto di lavoro, ma deve riconoscere che il dipendente ha abbandonato il lavoro e che il contratto è terminato.

Quando l’intenzione è implicita, il datore di lavoro deve determinare in modo oggettivo e in buona fede se il dipendente intendeva abbandonare definitivamente il lavoro.
Se il dipendente è assente per motivi di salute senza un certificato medico, il datore di lavoro non può presumere l’abbandono del posto di lavoro senza prima chiedere al dipendente di tornare al lavoro o fornire un certificato medico.

Assenze di breve durata

Un’assenza di breve durata non costituisce automaticamente un abbandono del posto di lavoro.
Può invece rappresentare una violazione degli obblighi contrattuali del dipendente, che può portare al licenziamento immediato per giusta causa ai sensi dell’articolo 337 del Codice delle Obbligazioni svizzero, dopo un avvertimento.
Ad esempio, un rifiuto temporaneo di lavorare a causa della rabbia non è considerato abbandono del posto di lavoro se il datore di lavoro è in grado di riconoscere la natura temporanea del rifiuto.

Assenza a lungo termine

In caso di assenze prolungate, che si protraggono per diversi mesi, il datore di lavoro deve considerare che il dipendente si rifiuta di continuare il rapporto di lavoro, configurando così un abbandono del posto di lavoro.
Questa assenza prolungata indica l’intenzione del dipendente di terminare definitivamente il proprio rapporto di lavoro.

Consultazione iniziale

da 60 min a CHF 220,00

Discuti la tua situazione con un avvocato specializzato in Svizzera.

Stai cercando un appuntamento solo per fare qualche domanda?
Non sei sicuro delle procedure che vuoi intraprendere?
La tua situazione non è chiara?

Opta per una prima consultazione con un avvocato a Ginevra.

Deciderai quindi se procedere e i nostri avvocati ti indicheranno il costo della procedura in base al tuo caso.
Appuntamenti disponibili di persona o in videoconferenza.

Hai bisogno di un avvocato a Ginevra Svizzera?

Prendi subito un appuntamento

chiamando la nostra segreteria o compilando il modulo sottostante.
Appuntamenti disponibili di persona o in videoconferenza.

+41 22 566 77 68