Varie imposte in Svizzera

Imposte varie

Ritenuta d’acconto

L’imposta alla fonte viene riscossa dal governo federale su varie forme di reddito da capitale (in particolare interessi e dividendi), sulle vincite in denaro delle lotterie svizzere e su alcune prestazioni assicurative.
Questa imposta serve principalmente come strumento fiscale per combattere l’evasione fiscale, incoraggiando i contribuenti a dichiarare il proprio reddito soggetto a ritenuta e la ricchezza da cui proviene.
È rimborsabile a determinate condizioni (sia con l’accredito delle imposte cantonali e comunali che con il rimborso in contanti).
Pertanto, la ritenuta d’acconto non è un onere permanente per i residenti in Svizzera che rispettano i loro obblighi fiscali.

Imposta sul valore aggiunto (IVA)

L’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) è un’imposta generale sui consumi riscossa dal governo federale ed è una delle principali fonti di entrate dello Stato.
L’IVA tassa principalmente i consumi e, in seconda battuta, le transazioni economiche.
Il suo scopo è quello di tassare il consumo finale non commerciale all’interno della Svizzera, compreso il consumo di beni e servizi.
Dal 1° gennaio 2018, l’aliquota IVA standard è del 7,7% per tutte le forniture di beni e servizi imponibili.
Un’aliquota ridotta del 3,7% si applica ai servizi di alloggio.
Alcuni beni e servizi essenziali (come cibo, bevande e libri) sono tassati con un’aliquota ridotta del 2,5%.
I nostri avvocati fiscalisti possono fornirti una consulenza esperta in materia di IVA.

Imposta di bollo

La Svizzera impone un’imposta di bollo sull’emissione e sulla negoziazione di titoli.
Si tratta dell’imposta di bollo sull’emissione, dell’imposta di bollo sul trasferimento dei titoli e dell’imposta di bollo sui premi assicurativi.

  • Imposta di bollo di emissione: viene applicata all’emissione e all’aumento del valore nominale dei diritti di partecipazione svizzeri.
    Questa imposta viene riscossa su:

    • Azioni di società per azioni e di società in accomandita per azioni svizzere
    • Azioni sociali delle società a responsabilità limitata svizzere
    • Azioni sociali delle cooperative svizzere
    • Certificati di partecipazione di società o cooperative svizzere
    • Certificati di partecipazione di imprese svizzere di diritto pubblico
  • Imposta di bollo sul trasferimento di titoli: viene applicata all’acquisto e alla vendita di titoli svizzeri ed esteri da parte di commercianti di titoli svizzeri.
    Le aliquote sono:

    • 1,5‰ per i titoli svizzeri
    • 3,0‰ per i titoli esteri

Le operazioni di prestito titoli, che riguardano esclusivamente il prestito di titoli, e le operazioni di riacquisto, principalmente operazioni di finanziamento, sono esenti dall’imposta di bollo a causa dell’assenza di trasferimento a titolo oneroso.

  • Imposta di bollo sui premi assicurativi: imposta sul pagamento dei premi per le assicurazioni di responsabilità civile, incendio, multirischio e abitazione.
    In genere ammonta al 5% del premio assicurativo.
    Le polizze vita a premio unico e le polizze con diritto di riscatto sono tassate al 2,5%.
    L’obbligo ricade in genere sull’istituto assicurativo svizzero.
    Le esenzioni riguardano le assicurazioni sulla vita a premio periodico, le assicurazioni sanitarie, le assicurazioni contro gli infortuni, le assicurazioni contro l’invalidità e le assicurazioni contro la disoccupazione.

I nostri avvocati tributaristi sono in grado di consigliarti sulle questioni relative all’imposta di bollo.

Consultazione iniziale

da 60 min a CHF 220,00

Discuti la tua situazione con un avvocato specializzato in Svizzera.

Stai cercando un appuntamento solo per fare qualche domanda?
Non sei sicuro delle procedure che vuoi intraprendere?
La tua situazione non è chiara?

Opta per una prima consultazione con un avvocato a Ginevra.

Deciderai quindi se procedere e i nostri avvocati ti indicheranno il costo della procedura in base al tuo caso.
Appuntamenti disponibili di persona o in videoconferenza.

Hai bisogno di un avvocato a Ginevra Svizzera?

Prendi subito un appuntamento

chiamando la nostra segreteria o compilando il modulo sottostante.
Appuntamenti disponibili di persona o in videoconferenza.

+41 22 566 77 68